
Donato Masci è docente per Experience CorsoPro indirizzo Technology/Production. Sta per iniziare una serie di lezioni via zoom, le prime tre ad aprile/maggio/giugno di tre ore ciascuna con il seguente programma didattico:
(Aprile) LEZIONE I – 3 ore – Il suono e le sue interazioni con la materia
1.1. Il fenomeno sonoro
– generazione del suono
– propagazione del suono
– attenuazione del suono con la distanza e in un ambiente chiuso
– livelli sonori in un ambiente chiuso
– il dB
1.2. Proprietà dei materiali: Assorbimento, riflessione e diffrazione
1.3. Assorbimento acustico per porosità
1.4. Assorbimento acustico per risonanza
– assorbimento per risonanza di membrana
– assorbimento per risonanza di cavità
1.5. Onde sonore
– caratteristiche ondulatorie (rifrazione, riflessione, diffrazione, interferenza)
1.6. Diffusori acustici
– Binary Amplitude Diffusers
(Maggio) LEZIONE II – 3 ore – Acustica degli ambienti confinati
2.1. Room acoustics
– acustica degli ambienti confinati
– i primi teatri – breve storia fino ai giorni nostri
2.2. Storia ed evoluzione degli studi di registrazione e dei nuovi sistemi audio multicanale
2.3. Suono in un ambiente chiuso
– suono diretto
– prime riflessioni (fusione temporale)
– riverberazione
– ambienti diversi
– effetti sulla percezione del suono
– utilizzo del riverbero nella produzione audio
– tempo di riverberazione ottimale
2.4. Tempo di riverberazione e altri parametri acustici
– Sabine
– RT60
– altri modi per stimare la riverberazione
2.4. Onde stazionarie
– definizione
– dualismo onda particella
2.5. Analisi modale di una stanza e rapporti dimensionali
– tipi di modi
– formule per stanze rettangolari
– software per fare i conti
– eventuali simulazioni
– area di Bolt
(Giugno) LEZIONE III – 3 ore – Progettazione Acustica
1.1. Approccio alla progettazione di una production room, i dieci Passi:
1) La scelta del locale
2) Listening point/area
3) Isolamento acustico
4) Design acustico
5) Posizionamento delle sorgenti
6) Assorbimento acustico
7) Diffusione acustica
8) Ergonomia
9) Estetica
10) Elettronica – (auto) calibrazione
Per ricevere info ed adesione inviare la vostra richiesta a: [email protected] (inserite nell’oggetto “richiesta info Donato Masci).
Iscrizioni: entro fine febbraio c’è una forte agevolazione € 150,00. Da marzo € 250,00.
(Per gli iscritti che avranno problemi a frequentare uno o più incontri c’è la possibilità di accedere alle lezioni registrate integralmente).
Video presentazione
https://www.facebook.com/197601856441/videos/765156467659123
Bio